
Anche tisane e integratori naturali sono in grado di dare una sferzata al metabolismo. Puoi trovarli in erboristeria, in farmacia e in parafarmacia.
In genere le erbe non danno problemi, ma se si soffre di particolari patologie e si assumono farmaci, oppure durante gravidanza e allattamento è opportuno consultare il medico. Perché ci sia effetto è opportuno che sia seguito un ciclo di almeno 20 giorni, si possono fare anche più cicli con intervalli di qualche settimana,attenzione: un’assunzione continuativa può procurare intossicazione.
Il ginseng , una radice orientale, è una vera e propria sveglia per il fisico. Aiuta a dimagrire, abbassa la glicemia, combatte la spossatezza e stimola il sistema immunitario, merito di sostanze chiamate ginsenosidi. La qualità migliore è il ginseng rosso coreano, che contiene un’alta concentrazione di principio attivo. Il ginseng si trova anche sotto forma di capsule, in estratto a secco titolato al 4% in ginsenosidi. La dose consigliata è di 150 milligrammi per tre volte al giorno Non è indicato per ipertesi, donne in gravidanza o allattamento e bambini sotto i 12 anni.
Il tè verde: le catechine e la caffeina contenute in grandi quantità nelle foglie di tè verde aiutano le cellule a rendere più efficiente l’uso dell’energia: viene accelerato il metabolismo dei grassi e si rallenta il loro accumulo. Può essere preso in estratto a secco (200-300 milligrammi di epicatechine in capsule o compresse dopo i pasti) oppure in infuso (lasciando in infusione due o tre cucchiaini di tè verde in acqua bollente ad 80 gradi). Non sono riportati particolari effetti collaterali, se non una possibile riduzione della pressione sanguigna. In alcuni pazienti il tè verde può dare inoltre insonnia.
Lascia un commento