
Prima dell’arrivo del latte scremato, molte delle persone che cercavano di dimagrire eliminavano completamente latte e latticini dalla propria dieta allo scopo di perdere peso. Anche oggi, nonostante la diffusione del latte scremato e dei latticini a basso contenuto di grasso, è abbastanza comune rinunciare latte e latticini per dimagrire. Tuttavia, la ricerca suggerisce che i latticini potrebbero favorire il dimagrimento, aiutando soprattutto a ridurre la pancia.
I latticini fanno dimagrire?
È importante includere nella propria dieta alcuni latticini come latte, formaggio e yogurt, perché contengono alcune sostanze nutritive essenziali che ci permettono di stare in buona salute. Inoltre, oltre ad essere ottime fonti di proteine, zinco e vitamine del gruppo B, i latticini sono una delle fonti principali di calcio, un minerale che aiuta a sviluppare ossa forti e sane. Il calcio è importante perché, più le ossa sono forti, meno è probabile che una persona soffrirà in futuro di malattie come la riduzione della massa ossea e l’osteoporosi, una condizione che oltre i 50 anni affligge 1 donna su 2 e 1 uomo su 5.
È vero che il latte e il formaggio nella dieta possono contribuire in modo significativo all’apporto di calorie e grassi, ma al giorno d’oggi ci sono numerose alternative a basso contenuto di grassi come il latte scremato o parzialmente scremato, gli yogurt e i formaggi magri. Un bicchiere (200ml) di latte scremato, per esempio, contiene solo 68 kcal e 0,16g di grasso!
Passare ai latticini a basso contenuti di grassi non significa ingerire meno calcio, tutt’altro! Il latte scremato, infatti, contiene leggermente più calcio del latte intero.
Oltre a questo, la ricerca suggerisce che i latticini possono aiutare a dimagrire. Uno studio ha scoperto che i bambini che bevono latte hanno una massa corporea inferiore rispetto a quelli che non lo bevono. Altri studi hanno scoperto che le persone che bevono latte e consumano latticini sono più magre rispetto a quelle che non lo fanno.
In particolare si ritiene che il calcio contenuto nei latticini ci aiuti a dimagrire aiutandoci a scomporre il grasso corporeo. Inoltre altri ingredienti contenuti nei latticini, come le proteine del siero di latte, l’acido linoleico coniugato e gli aminoacidi, hanno un ruolo importante.
Gli studi hanno dimostrato che le persone che consumano latticini come parte di una dieta a calorie controllate perdono più peso rispetto alle persone che li eliminano del tutto. Ma non solo: la maggior parte del peso che i consumatori di latticini perdono proviene dalla pancia, una zona particolarmente critica per chi cerca di dimagrire e che è collegata all’insorgenza di problemi cardiaci e al diabete di tipo 2.
Quali latticini comprare per dimagrire?
Se vuoi dimagrire acquista solo latticini a basso contenuto di grassi come latte scremato e yogurt e formaggi magri. Non eliminare completamente i formaggi dalla tua dieta: fai però attenzione quando ti trovi al supermercato leggendo le etichette e acquistando solo i formaggi più magri che riesci a trovare.
Quanti latticini mangiare per dimagrire?
Se stai cercando di dimagrire, cerca di consumare 3 porzioni di latticini al giorno. Ad esempio una tazza di latte scremato, un vasetto di yogurt magro e una piccola fetta di formaggio a basso contenuto di grassi. Non accedere queste dosi, altrimenti potresti ottenere effetti controproducenti.
Lascia un commento