
Per quanto possa sembrare strano, guardare la televisione durante i pasti fa ingrassare. Molte persone infatti, se mangiano in presenza di alcuni fattori di distrazione, finiscono per mangiare più cibo di quanto dovrebbero senza neppure rendersene conto. Andiamo a vedere come funziona questo meccanismo.
La televisione
Il principale fattore di distrazione durante i pasti è la televisione. Molte persone hanno l’abitudine di mangiare con la televisione accesa, ma non si rendono conto che la televisione li induce a mangiare di più rispetto a quello che mangerebbero a televisione spenta. Se stai seguendo una dieta o stai cercando di dimagrire, spegnere la televisione a tavola è un’ottima idea. Con la televisione spenta farai più attenzione a quello che stai mangi, sentirai meglio i sapori, ti gusterai di più i cibi e la sazietà arriverà prima.
In passato tutte le famiglie avevano l’abitudine di mangiare tutti assieme in cucina seduti intorno al tavolo. La televisione era in salotto, spenta. Durante i pasti si discuteva sui fatti del giorno e sul cibo che si stava mangiando. Si mangiava lentamente, ci so godeva ogni boccone e quasi nessuno era sovrappeso.
Oggi molte persone cucinano cibi precotti al microonde e mangiano davanti alla televisione, senza neanche rendersi conto di quello che stanno ingerendo. Secondo un recente sondaggio il 28% degli italiani ha l’abitudine a mangiare con la televisione accesa.
Se vuoi dimagrire non devi odiare il cibo, ma devi fare in modo che sia il tuo migliore amico. Prova a cucinare qualcosa di buono con le tue mani invece di riscaldare cibi precotti e prova a gustarti quello che hai cucinato, con la televisione spenta, concentrandoti sul cibo mentre lo mangi. Fai in modo che i pasti siano un elemento fondamentale della tua giornata, impara a gustarti lentamente ogni singolo boccone di cibo.
Concentrarsi sul cibo mentre si mangia è ottimo un metodo per ingannare il cervello e fargli credere che lo stomaco sia pieno prima che questo realmente avvenga. Quando si mangia davanti alla televisione invece avviene esattamente l’opposto: il cervello, distratto dalla televisione, non si rende conto che lo stomaco è pieno e ti fa mangiare troppo.
Le statistiche confermano in pieno questo principio: il 43% degli obesi dichiara di consumare regolarmente i pasti davanti al piccolo schermo, mentre la percentuale si abbassa per le persone in sovrappeso (39%) e di peso normale (33%).
Gustare lentamente i sapori del cibo aiuta anche a digerire meglio: le papille gustative inviano dei segnali al cervello relativi ai cibi ingeriti e questo fa in modo che l’apparato digerente sia pronto a scomporre nel modo più efficiente possibile il cibo ingerito.
Se mangi lentamente e digerisci con calma il cibo ingerito, ridurrai la quantità di grassi accumulati nel tuo corpo.
Evita anche di leggere il giornale, mandare sms, telefonare, navigare su Internet e giocare alla console mentre mangi: sono distrazioni pericolose quanto la televisione.
La musica
Un altro fattore di disturbo che influisce sul dimagrimento è la musica a ritmo veloce. È stato dimostrato scientificamente che le persone che mangiano ascoltando una musica ad un ritmo superiore ai 125bpm (battiti per minuto) mangiano più velocemente. I gestori dei fast food conoscono bene questo principio ed è per questo che nei fast food c’è sempre una musica di sottofondo. Non serve che il volume sia alto, anzi il volume basso è persino più dannoso perché le persone non se ne accorgono nemmeno, pur subendone gli effetti. Ora che conosci questo principio, la prossima volta che entri in un fast food prova a ricordartene e a mangiare più lentamente possibile. Certo che, se stai cercando di dimagrire, forse è meglio che tu sia alla larga dai fast food…
Al contrario, una musica lenta, purché a basso volume, può essere di aiuto per chi cerca di dimagrire, perché induce a mangiare più lentamente. L’importante è che non sia una musica che distolga la tua attenzione da quello che stai mangiando. Devi concentrarti sul cibo, ricordi?
Ecco quindi che, semplicemente eliminando le distrazioni durante i pasti, è possibile dimagrire mangiando di meno e digerendo meglio. Non è nulla di eccezionale, ma sono degli accorgimenti semplici da osservare e che funzionano.
Lascia un commento