
Se ti danni costantemente per la buccia d’arancia che alberga sulle cosce, o ti preoccupi ogni anno per la prova costume, devi attrezzarti prima. Lo dicono tutti gli specialisti: non esistono cure mirabolanti contro la cellulite, ma con costanza, tempismo e sinergia si ottengono ottimi risultati nella maggior parte dei casi. Vi riporto un elenco di rimedi puramente naturali contro la cellulite stessa, accettati dalla medicina tradizionale e alternativa.
L’alga bruna è uno degli ingredienti più efficaci tra quelli impiegati nei fanghi anticellulite. I fanghi, che puoi fare a casa tua, stimolano la circolazione sanguigna e l’ossigenazione cellulare a livello locale e hanno un forte potere osmotico, favorendo il drenaggio e l’eliminazione delle tossine. Ottimi anche quelli ricavati da acque termali, in particolare da quelle sulfuree e salsobromoiodiche.
La caffeina è una sostanza con effetti lipolitici, cioè di scioglimento dei grassi, in grado di riattivare, almeno in parte, il microcircolo e favorire la mobilitazione dei liquidi stagnanti. Per questo è uno degli ingredienti base delle creme e dei gel anti-buccia d’arancia di ultima generazione.
Il finocchio consumalo appena puoi nelle tue insalate: ha un bell’effetto disintossicante e depurante, e migliora le funzioni intestinali. Per questo è ideale per chi soffre di stitichezza, una delle possibili concause della cellulite. Il finocchio contiene infatti una buona percentuale di fibra che stimola la velocità del transito intestinale. Come funziona? Le fibre assorbono l’acqua e così fanno aumentare il volume delle feci, rendendole più abbondanti e morbide.
Anche il Ginkgo biloba. Le foglie di questa pianta possono migliorare la circolazione sanguigna, soprattutto a livello del microcircolo. Per questa ragione, gli estratti della pianta sono molto utilizzati nella preparazione di cosmetici e integratori contro la pelle a materasso. Gli integratori, da assumere con regolarità e per periodi piuttosto prolungati, ma sempre sotto il controllo di un medico, hanno un ruolo di completamento con i trattamenti cosmetici e il loro impiego non va mai separato da un’alimentazione sana e dall’esercizio fisico regolare.
Lascia un commento