
Uno dei problemi principali che si ritrova ad affrontare chi vuole dimagrire è il metabolismo lento. Se il corpo non brucia calorie a sufficienza, non solo non perderemo peso ma potremmo persino ingrassare anche se seguiamo una dieta a basso contenuto di calorie. Com’è possibile cambiare questa situazione e aumentare il metabolismo?
Cos’è il metabolismo?
Il metabolismo è il ritmo a cui il nostro corpo usa l’energia che riceve da quello che ingeriamo sotto forma di alimenti e bevande. Se abbiamo un metabolismo normale il bilancio sarà in pareggio, ovvero non ingrassiamo né dimagriamo, perché il nostro corpo utilizza tutta l’energia che gli forniamo. Se hai già raggiunto il tuo peso ideale è questo a cui devi puntare, ma non tutti si trovano in questa condizione…
Le persone che hanno un metabolismo elevato ma non fanno spesso esercizio fisico tendono ad apparire magre e secche, possono abbuffarsi di cibo a volontà senza mettere su neanche un etto. Queste persone sono una minoranza, ma tutti quelli che vogliono perdere peso ne conosciamo almeno una… e probabilmente la invidiano.
Una parte molto più ampia di popolazione ha invece un metabolismo lento e tende ad acquistare peso ogni volta che mangia qualcosa che fa salire oltre un certo livello l’apporto calorico quotidiano. Questo livello è diverso da persona a persona, non esiste quindi nessuna regola standard che stabilisca esattamente quante calorie devi ingerire ogni giorno.
Se desideri conoscere esattamente a quanto ammonta il tuo fabbisogno calorico quotidiano puoi rivolgersi a un nutrizionista, a un dietologo o a un medico che abbia esperienza in questo settore. Questo calcolerà quante calorie hai bisogno di ingerire durante il giorno per mantenere un peso corretto. Il consiglio deve essere personalizzato perché anche due persone che fisicamente si assomigliano possono avere stili di vita diversi, possono fare più o meno esercizio fisico, ma soprattutto avranno due metabolismi differenti.
Aumentare un metabolismo lento
Il miglior modo per aumentare il tuo metabolismo è fare esercizio fisico. Le persone che sono sovrappeso spesso non sopportano sentirselo dire ma del resto, se facessero esercizio fisico, probabilmente non sarebbero sovrappeso. L’attività fisica obbliga i muscoli a lavorare e questi, quando lavorano, consumano energia. I muscoli traggono l’energia dagli zuccheri presenti nel sangue che a loro volta derivano dal cibo ingerito, principalmente dagli zuccheri contenuti nei cibi e nelle bevande.
La maggior parte delle persone ha una dieta composta da cibi e bevande che contengono livelli alti di zucchero raffinato, il saccarosio, che il corpo non può usare direttamente. Esistono altri tipi di zucchero, come il fruttosio, il destrosio e molti altri ancora, ma la loro trattazione va oltre lo scopo di questo articolo. Per ora ti basta sapere che quando parliamo di “zuccheri” ci riferiamo al saccarosio, che il corpo deve scomporre in glucosio affinché possa essere utilizzato dai muscoli, e ad “altri zuccheri”.
A meno che il nostro corpo non sia sotto sforzo intenso, generalmente non utilizziamo tutti gli zuccheri ingeriti e quelli in eccesso vengono immagazzinati come grasso per un utilizzo successivo. Questa è una situazione da evitare, perché quando i livelli di grasso immagazzinato salgono, il nostro peso aumenta. Facendo più esercizio fisico, possiamo però bruciare una quantità maggiore di questi zuccheri, fino ad arrivare al punto in cui bruciamo più di quello che consumiamo. È questo il punto in cui il nostro corpo sarà costretto ad accedere alle scorte di grasso immagazzinato, facendoci dimagrire.
Se fai esercizio fisico spesso e in modo regolare, il tuo metabolismo aumenterà naturalmente man mano che si abituerà all’aumento del carico di lavoro. Il tuo organismo diventerà più efficiente nel bruciare gli zuccheri che ingerisci, consumerai sempre più calorie e allo stesso tempo perderai peso e tonificherai i tuoi muscoli. Settimana dopo settimana, mese dopo mese, il tuo corpo pian piano si trasformerà diventando sempre più snello e tonico, ma soprattutto sano.
Cibi che aumentano il metabolismo
Anche se fare dell’esercizio fisico è la prima e più importante delle raccomandazioni, puoi accelerare il tuo metabolismo anche modificando la tua dieta. Una dieta ricca di cibi ad alto contenuto proteico e povera di carboidrati e zuccheri raffinati è il metodo migliore e più naturale per aumentare il metabolismo. Inizia eliminando subito pane, pasta, torte, biscotti e così via…
Includi carne, pesce, albume, noci, semi, legumi, verdura e frutta fresca. Dovresti fare un po’ di attenzione con frutta e alla verdura dal momento che molti di questi alimenti hanno un alto contenuto di carboidrati, tuttavia in moderate quantità tutto è permesso.
Ricordati che mangiare la verdura cruda ti fa bruciare più calorie, perché il tuo corpo deve fare più fatica per digerirla!
Le bevande che contengono caffeina (caffè e tè) aiutano ad accelerare il metabolismo. Cerca di bere soprattutto tè verde perché questa bevanda, oltre alla caffeina, contiene altre sostanze che aumentano il metabolismo e ti farà dimagrire più velocemente rispetto al normale tè nero e al caffè. Non bere invece assolutamente le bevande gasate (neanche quelle che contengono caffeina come la coca cola) perché sono ricche di zuccheri o dolcificanti artificiali che fanno male alla salute e ostacolerebbero i tuoi sforzi nel perdere peso.
Integratori che aumentano il metabolismo
Molte delle pillole dimagranti in commercio, in particolare quelle brucia grassi, sono integratori che agiscono aumentando il metabolismo. Abbinate a una dieta sana e a dell’esercizio fisico, queste pillole permettono di perdere peso più velocemente rispetto a quello che si perderebbe facendo solo dieta ed esercizio. Questi prodotti inoltre hanno la capacità di aumentare l’energia, la resistenza alla fatica e il recupero dopo l’esercizio, rendendo quindi più facile fare attività fisica e potenziandone gli effetti.
Lascia un commento